PHOTOGALLERY




Basilicata da scoprire

Richiedi preventivo
personalizzato
   


Durata: 4 giorni / 3 notti

Primo giorno
Arrivo a  Venosa . Incontro con la guida e visita della città nota soprattutto per aver dato i natali al poeta latino del "Carpe Diem", Quinto Orazio Flacco. Si può visitare il Parco Archeologico di epoca romana che conserva un Complesso termale del II sec. D.C., un imponente anfiteatro a livello di fondamenta e alcune Domus.
Dell'epoca medievale si possono ammirare l'Abbazia della SS. Trinità con annessa Chiesa Incompiuta del XII sec., poi passeggiando per il Centro Storico si possono visitare la Cattedrale di Sant'Andrea, varie fontane e lavatoi e la Cosiddetta Casa di Orazio.
Pranzo in ristorante (primo, secondo con contorno, dessert e acqua ai tavoli).
Trasferimento a Melfi. Visita guidata del Castello Federiciano. Di origine normanna, si presenta oggi ampliato e cinto da mura e torri quadrangolari e pentagonali alternate tra loro, fatte costruire dagli angioini a partire dal 1266. Nel Castello si può visitare il Museo Archeologico Nazionale che ospita reperti databili tra VIII - IV sec. a. C.
In alternativa trasferimento nei pressi dei suggestivi Laghi di Monticchio  per il pranzo in ristorante con menù tipico della zona e passeggiata relax intorno al lago piccolo
Trasferimento in hotel 4 stelle in provincia di Matera. Cena e pernottamento.

Secondo giorno
Colazione. Trasferimento a Matera. Incontro con la guida e giro guidato dei Sassi e soste per visitare: un’antica abitazione scavata nel tufo oggi laboratorio di un vasaio (dimostrazione della lavorazione dell'argilla al tornio), la casa-grotta tipicamente arredata con oggetti della civiltà contadina, le locations del film di Mel Gibson “ The Passion”, il centro storico, il Duomo romanico.
Pranzo in ristorante (primo, secondo con contorno, dessert e acqua ai tavoli).  
Nel pomeriggio Visita del Museo Archeologico Nazionale e della Galleria Nazionale d'Arte Medioevale e Moderna di Palazzo Lanfranchi.
Rientro in hotel. Cena e pernottamento

Terzo giorno
Colazione.  Trasferimento a Metaponto. Visita dell’aerea archeologica che rappresenta con le sue Tavole Palatine una importante testimonianza delle numerose colonie greche insediatesi lungo la fascia costiera ionica.  Pranzo in hotel. Trasferimento per la visita guidata di Pietrapertosa, caratteristico borgo incastonato tra le rocce sotto le suggestive vette delle Dolomiti Lucane. Chi vorrà potrà vivere un’emozione unica: il Volo dell’Angelo. Un cavo d’acciaio sospeso tra le vette di due paesi, consente di “volare” tra Pietrapertosa e Castelmezzano, ammirando panorami bellissimi con la visuale consentita di norma solo agli uccelli. Rientro in hotel. Cena e pernottamento.

Quarto giorno
Colazione.  Trasferimento nel Parco Nazionale del Pollino. Si arriva in pullman a Piano Ruggio (1500 m.), per poi proseguire a piedi l’escursione guidata fino al Belvedere del Malvento. Durante questa escursione si attraversa l’ampio altipiano di Ruggio e si raggiunge la località Belvedere dove, oltre alla spettacolare visione mozzafiato si possono ammirare i Pini Loricati. In questa occasione possono essere affrontati argomenti di geomorfologia, ecologia generale e, soprattutto grazie al Pino Loricato, si può discutere delle specie in estinzione e della tutela della biodiversità. Durante l’escursione si incontreranno anche boschi di faggio,  praterie ricche di fioriture, soprattutto in primavera, sorgenti d’acqua e ruscelli. Pranzo presso rifugio sul Pollino o in ristorante a Rotonda (primo, secondo con contorno, dessert e acqua ai tavoli).
Partenza per i luoghi di provenienza.



Quote valide per un minimo di 20 partecipanti

Fino a 34 partecipanti: 000,00 Euro
Oltre i 34 partecipanti: 000,00 Euro

La quota comprende: 
tre mezze pensioni + una pensione completa in hotel 4 stelle compreso acqua ai tavoli; visita guidata di Venosa e Melfi (o laghi di Monticchio);  visita guidata intera giornata Matera; visita guidata aerea archeologica Metaponto; visita guidata Pietrapertosa; escursione guidata Pollino; tre pranzi in ristorante come da programma;  tutte le prenotazioni necessarie, tutte le prenotazioni necessarie; ns. assistenza; polizza Allianz di Responsabilità Civile "Flat Premium" Organizzatori e Intermediari di Viaggio; Iva.

La quota non comprende:
trasporto e trasferimenti; bevande; assicurazioni integrative; ingressi; mance e tutto quanto non indicato alla voce "La quota comprende".


Per richiedere tariffe confidenziali per agenzie di viaggio inviare una e-mail a: info@promomed.it
Tel. 0974 823076



Richiedi preventivo
personalizzato