PHOTOGALLERY




Trekking tra Cilento e Pollino

Richiedi preventivo
personalizzato
   


Durata: 6 giorni / 5 notti

Primo giorno:
Arrivo del gruppo ad Agropoli/Paestum in hotel/agriturismo e sistemazione nelle camere. Trasferimento con bus per la  escursione guidata da Agropoli a Santa Maria di Castellabate, lungo il percorso di Punta Tresino. I sentieri si snodano tra macchia mediterranea, scogliere e villaggi abbandonati. Rientro in hotel/agriturismo, cena e pernottamento.

Secondo giorno:
Colazione. Trasferimento con bus a Felitto ed escursione guidata lungo il corso del fiume Calore, con gole spettacolari e ponti medievali. Pranzo al sacco fornito dall’hotel/agriturismo. Nel tardo pomeriggio rientro in hotel/agriturismo, cena e pernottamento.

Terzo Giorno:
Colazione. Incontro con la guida e trasferimento con bus per “il sentiero delle sirene” di Ogliastro marina, che si sviluppa tra i pini d’Aleppo e piacevoli calette sul mare. La leggenda narra che la sirena Leucosia qui tentò inutilmente di ammaliare Ulisse, trasformandosi poi nell’unica isola presente sulla costa cilentana. Un sentiero più impegnativo porta poi fin sul monte Licosa, da dove si gode di un panorama davvero straordinario. Pranzo al sacco fornito dall’hotel/agriturismo. Nel tardo pomeriggio rientro in hotel/agriturismo, cena e pernottamento.

Quarto Giorno:
Colazione. Trasferimento con bus per la escursione guidata lungo il fiume Mingardo, con soste per ammirare: "la Gola del Diavolo", il borgo abbandonato di S. Severino e gli scavi archeologici di Roccagloriosa.
Pranzo in agriturismo a Roccagloriosa (primo, secondo con contorno, dessert e acqua ai tavoli). Nel pomeriggio trasferimento con bus in Basilicata, seguendo la strada costiera che offre altri punti panoramici indimenticabili (Maratea). Arrivo del gruppo a Castelluccio Inferiore o Rotonda e sistemazione in hotel 3 stelle, cena e pernottamento.


Quinto Giorno:
Colazione. Incontro con la guida e trasferimento con bus sul Monte Pollino, per trascorrere una giornata completamente immersi nella splendida natura del Parco Nazionale. Pranzo al sacco fornito dall’hotel/agriturismo. Nel tardo pomeriggio rientro in hotel, cena e pernottamento.

Sesto Giorno:
Colazione. Trasferimento con bus per la escursione guidata di Laino Castello, un paese antichissimo abbandonato nel 1982, con i ruderi del castello feudale e dal quale si gode uno scenario suggestivo con vista sulle gole del Lao. Pranzo al sacco fornito dall’hotel. 
Fine dei nostri servizi e rientro per i luoghi di provenienza



Quote valide per un minimo di 20 partecipanti

Fino a 34 partecipanti: 000,00 Euro
Oltre i 34 partecipanti: 000,00 Euro

La quota comprende:
guide così come da programma; sistemazione in Hotel o agriturismo con trattamento di mezza pensione compreso acqua ai tavoli più pranzi al sacco come da programma; pranzo in agriturismo a Roccagloriosa come da programma; tutte le prenotazioni necessarie; ns. assistenza; polizza Allianz di Responsabilità Civile "Flat Premium" Organizzatori e Intermediari di Viaggio; Iva.

La quota non comprende:
trasporto e trasferimenti durante il soggiorno in Campania e Basilicata; assicurazioni integrative; mance e tutto quanto non indicato alla voce "La quota comprende".

Per richiedere tariffe confidenziali per agenzie di viaggio inviare una e-mail a: info@promomed.it
Tel. 0974 823076

 



Richiedi preventivo
personalizzato