PHOTOGALLERY




Campania: Tour Classico

Richiedi preventivo
personalizzato
   


Durata: 5 giorni / 4 notti

Primo giorno
Arrivo a Napoli nel primo pomeriggio. Incontro con la guida e giro a piedi della città tra, Piazza Municipio, Maschio Angioino, Teatro San Carlo, Piazza Plebiscito, Palazzo Reale, Castel dell’Ovo, Mergellina. Insieme alla guida si proseguirà con la visita del centro antico di Napoli, un percorso all'insegna dei misteri della città, dal complesso  monumentale di Santa Chiara a San Gregorio Armeno, alla Chiesa del Gesù Nuovo, passeggiando lungo i Decumani di Napoli. Nel tardo pomeriggio trasferimento con bus a Paestum (Sa) in Hotel 3*, cocktail di benvenuto e sistemazione nelle camere, cena e pernottamento.

Secondo giorno
Colazione. Trasferimento per la visita guidata presso la zona archeologica di Paestum, che rappresenta, con i suoi tre maestosi templi dorici la più evidente testimonianza dell’impareggiabile eredità lasciataci dalla civiltà greca. Visita al Museo Nazionale. Trasferimento presso un'azienda casearia per la visita guidata, dove sarà possibile osservare l'allevamento di bufale, il moderno impianto di mungitura, l'impianto per la trasformazione dello yogurt e la lavorazione della mozzarella con assaggio finale di un bocconcino. Visita guidata del Museo aziendale. Il pranzo sarà servito in una villa privata della fine del ‘700 (primo piatto: crespelle con ricotta e spinaci; mozzarella e ricotta; insalata di pomodoro; insalata verde; yogurt aziendale; pane casereccio; pane rustico; vino bianco; acqua minerale; gelato/caffé).
Nel pomeriggio visita guidata di Agropoli, cittadina situata all'inizio della costa cilentana, caratterizzata dal suo centro storico medievale a picco sul mare dominato dall’alto dal castello feudale. La cittadina presenta anche i ruderi medioevali del Convento di S. Francesco, la Chiesa di S. Maria di Costantinopoli del XVII secolo, la torre di S. Marco, la Torre di S. Francesco e quelle di Tresino e Pagliarulo, discretamente conservate. Il porto,  la rinomata  spiaggia della baia di Trentova, con l'omonimo scoglio e il bel lungomare la rendono un'importante centro balneare. Rientro in Hotel, cena e pernottamento

Terzo giorno
Colazione. Trasferimento a Pompei, incontro con la guida davanti alla biglietteria per la visita della zona archeologica. Visitando gli scavi si riscopre il fascino immutato dell’antica città romana distrutta dall'eruzione del Vesuvio nel 79 D.C., e rimasta sepolta per secoli. Passeggiando per le strade, tra i templi, i teatri, le ville sontuose della nobiltà patrizia e le stanzette ed i cunicoli dei servi e degli schiavi, gli edifici pubblici, le botteghe, sarà possibile immaginare lo scenario della vita quotidiana al tempo dei romani.
Pranzo in ristorante a Pompei (primo, secondo con contorno, dessert, acqua e vino in caraffa).
Dopo pranzo, proseguimento per Salerno e visita guidata della città con il caratteristico centro storico e il Duomo. All’apertura dei negozi passeggiata shopping. Nel tardo pomeriggio rientro in Hotel, cena e pernottamento


Quarto giorno                 
Colazione. Incontro con la guida e partenza per il porto di Salerno, imbarco (compatibilmente con le buone condizioni meteo) col traghetto per la visita della costiera amalfitana con sosta ad Amalfi, un angolo di autentico paradiso terrestre, dove la storia e la leggenda si intrecciano. Il pittoresco borgo di pescatori che si delinea incuneato fra montagna e mare, durante il Medioevo fu uno dei più potenti centri economici del Mediterraneo. Amalfi sembra spalancata sul mare come un ampio balcone sferzato da un sole abbacinante e dominata dai monti Lattari, disseminati di giardini degradanti e fioriti, profumati di agrumeti che quasi lambiscono il mare dalle trasparenze verde smeraldo e viola. Proseguimento per la visita di Positano, la gemma più preziosa della penisola amalfitana conosciuta ed apprezzata dal turismo d’èlite di tutto il mondo.
Il pranzo sarà consumato presso un ristorante ad Amalfi (primo, secondo con contorno, dessert, acqua e vino in caraffa)
Rientro col traghetto da Positano a Salerno e poi trasferimento in Hotel,cena e pernottamento.


Quinto giorno
Colazione. Trasferimento a Caserta, incontro con la guida davanti alla biglietteria per la visita della Reggia, realizzata nel XVIII sec., per volere del re Carlo III di Borbone che desiderava emulare lo splendore delle corti di Versailles. E’ uno dei più importanti palazzi mai fatti costruire in Italia ed è uno dei più belli d'Europa. Visita degli appartamenti e dell’immenso Parco Reale, esteso per circa 100 ettari e 3 km di lunghezza, con specchi d'acqua che arrivano ad un'estensione di circa 1km.
Pranzo in ristorante a Caserta  (primo, secondo con contorno, dessert, acqua e vino in caraffa).
Fine dei nostri servizi e rientro per i luoghi di provenienza



Quote valide per un minimo di 20 partecipanti

Fino a 34 partecipanti: 000,00 Euro
Oltre i 34 partecipanti: 000,00 Euro

La quota comprende:
visita guidata di Napoli; sistemazione in Hotel 3* a Paestum in mezza pensione compreso acqua ai tavoli; visita guidata della zona archeologica di Paestum; visita guidata di un'azienda casearia con pranzo; visita guidata Agropoli; visita guidata della zona archeologica di Pompei; pranzo in ristorante a Pompei come da programma; visita guidata di Salerno; visita guidata della costiera amalfitana; traghetto per la costiera amalfitana; pranzo ad Amalfi come da programma; visita guidata della Reggia di Caserta; pranzo in ristorante a Caserta come da programma; tutte le prenotazioni necessarie; ns. assistenza; polizza Allianz di Responsabilità Civile "Flat Premium" Organizzatori e Intermediari di Viaggio; Iva.


La quota non comprende:

trasporto e trasferimenti; assicurazioni integrative; mance e tutto quanto non indicato alla voce "La quota comprende".


Per richiedere tariffe confidenziali per agenzie di viaggio inviare una e-mail a: info@promomed.it

Tel. 0974 823076

 



Richiedi preventivo
personalizzato