PHOTOGALLERY




Castello di Melfi e Venosa

Richiedi preventivo
personalizzato
   


Durata: 1 giorno

Ore 10:00    
Arrivo a Venosa. Visita guidata della città nota soprattutto per aver dato i natali al poeta latino del "Carpe Diem", Quinto Orazio Flacco. Si può visitare il Parco Archeologico di epoca romana che conserva un Complesso termale del II sec. D.C. , un imponente anfiteatro a livello di fondamenta e alcune Domus.
Dell'epoca medievale si possono ammirare l'Abbazia della SS. Trinità con annessa Chiesa Incompiuta del XII sec., poi passeggiando per il Centro Storico si possono visitare la Cattedrale di Sant'Andrea, varie fontane e lavatoi e la Cosiddetta Casa di Orazio. 

Ore 12:30    
Pranzo in ristorante tipico (primo, secondo con contorno, dessert, vino e acqua ai tavoli).

Ore 14:30  

Trasferimento a Melfi. Ingresso e visita guidata del Castello Federiciano. Di origine normanna, si presenta oggi ampliato e cinto da mura e torri quadrangolari e pentagonali alternate tra loro, fatte costruire dagli angioini a partire dal 1266. Nel Castello si può visitare il Museo Archeologico Nazionale che ospita reperti databili tra VIII - IV sec. a. C. 

Ore 17:00     
Rientro.

 



Quote valide per un minimo di 20 partecipanti

Fino a 34 partecipanti: 00,00 Euro
Oltre i 34 partecipanti: 00,00 Euro

La quota comprende:
ingresso e visita guidata Castello di Melfi e Città di Venosa; ingresso e visita guidata area archeologica di Venosa; pranzo in ristorante come da programma; tutte le prenotazioni necessarie; ns. assistenza; polizza Allianz di Responsabilità Civile "Flat Premium" Organizzatori e Intermediari di Viaggio; Iva.

La quota non comprende:
trasporto e trasferimenti; assicurazioni integrative; mance e tutto quanto non indicato alla voce "La quota comprende".

Per richiedere tariffe confidenziali per agenzie di viaggio inviare una e-mail a: info@promomed.it
Tel. 0974 823076

 



Richiedi preventivo
personalizzato