Durata: 1 giorno
Ore 09:30
Arrivo a Paestum. Ingresso e visita guidata di un'azienda casearia, dove sarà possibile osservare l'allevamento di bufale, il moderno impianto di mungitura, l'impianto per la trasformazione dello yogurt e la lavorazione della mozzarella con assaggio finale di un bocconcino. Visita guidata del Museo aziendale.
Ore 11:00
Trasferimento presso l'area archeologica di Paestum che con i suoi tre templi dorici rappresenta la più grande testimonianza dell'impareggiabile eredità lasciata dai greci nell'Italia Meridionale. Visita guidata del Museo Nazionale.
Ore 13:00
Pranzo in pizzeria (pizza margherita e bibita).
Ore 14:30
Trasferimento ad Ascea Marina. Ingresso e visita guidata agli scavi di Velia, l'antica Elea. La città, fondata nel 540 a. c. dai Greci Focei, divenne presto un vero faro di cultura e civiltà per l'intero mondo occidentale. La colonia greca ospitò la famosa Scuola Eleatica, dove insegnarono i filosofi Zenone e Parmenide. Autentico capolavoro è la Porta Rosa, unico esempio di arco a tutto sesto della Magna Grecia.
Ore 17:00
Rientro.
Quote valide per un minimo di 40 partecipanti
Quota a partecipante: 00,00 Euro
Gratuità per i docenti accompagnatori: 1 ogni 15 studenti
La quota comprende:
ingresso e visita guidata di un'azienda casearia a Paestum; pranzo in pizzeria come da programma; ingresso e visita guidata degli scavi di Velia e di Paestum con Museo Nazionale; tutte le prenotazioni necessarie; ns. assistenza; polizza Allianz di Responsabilità Civile "Flat Premium" Organizzatori e Intermediari di Viaggio; Iva.
La quota non comprende:
trasporto e trasferimenti; assicurazioni integrative; mance e tutto quanto non indicato alla voce "La quota comprende".
Per richiedere tariffe confidenziali per agenzie di viaggio inviare una e-mail a: info@promomed.it