PHOTOGALLERY




Laboratoriando nel Cilento

Richiedi preventivo
personalizzato
   


Programma in fase di verifica

Durata: 4 giorni / 3 notti

Primo giorno
Arrivo a Paestum e sistemazione in hotel 3*. Pranzo in Hotel. Nel primo pomeriggio, incontro con la guida, ingresso e visita della zona archeologica, che con i suoi tre maestosi templi dorici, rappresenta la più evidente testimonianza dell’impareggiabile eredità lasciataci dalla civiltà greca. Visita guidata del Museo Nazionale. Cena in Hotel e pernottamento. Dopo Cena animazione con giochi di gruppo.

Secondo giorno
Colazione. Trasferimento presso la diga Alento ed incontro con la guida. Ingresso presso l’Oasi Alento, ricavata nell’area a valle della diga omonima, per le ricchezze naturali e le biodiversità che la caratterizzano, è stato dichiarato Sito d’ Interesse Comunitario (SIC) e come tale appartiene alla rete europea “Habitat. Insieme alla guida si procede con la visita tecnica alla diga e del suo funzionamento. Pranzo presso il ristorante della Diga.
Dopo pranzo si prosegue con un laboratorio sul riciclaggio della carta o ecoplastica:
Riciclarta – questo laboratorio è dedicato al riciclo e al recupero della carta usata. Le attività che saranno realizzate possono essere di due tipi: realizzare un vero foglio di carta oppure fare la carta pesta. I partecipanti, con l’ausilio della guida, potranno capire l’importanza del riciclo e dell’utilizzo della risorsa acqua.
Ecoplastica – in questo laboratorio si presenterà ai partecipanti la plastica nelle sue varie forme e gli si mostrerà come sia possibile realizzare la plastica partendo da sostanze a noi molto vicine. La prima parte del laboratorio è dedicata a introdurre concetti generali, nella seconda parte della lezione si realizzano alcuni oggetti di plastica. La plastica viene normalmente ottenuta dal petrolio  noi invece la otterremo dal latte. Rientro in Hotel, cena e pernottamento.

Terzo giorno
Colazione. Trasferimento a Padula, incontro con la guida davanti alla biglietteria e visita guidata della Certosa di Padula (Certosa di San Lorenzo). Fondata nel 1306 da Tommaso S. Severino, essa è il più vasto complesso architettonico dell'Italia meridionale, attraverso una sapiente fusione di stili, dal romanico, al gotico, al rinascimentale, al barocco, al rococò, dà un saggio unico di bellezza e grandiosità. Rientro in Hotel e pranzo. Dopo pranzo in una delle sale dell’Hotel si procederà con un mini Laboratorio di Ceramica, breve descrizione delle argille comuni, decorazione e verniciatura. Cena e pernottamento. Dopo Cena animazione con giochi di gruppo.

Quarto giorno
Colazione. Trasferimento presso un'azienda agricola biologica per la visita guidata, dove sarà possibile osservare l'allevamento di bufale, il moderno impianto di mungitura, l'impianto per la trasformazione dello yogurt e la lavorazione della mozzarella con assaggio finale di un bocconcino. Visita guidata del Museo aziendale. Rientro in Hotel per un mini Laboratorio di strumenti popolari: breve storia degli strumenti popolari, lezione ed esercitazione di tammorra e di triccabballacc’. Pranzo in Hotel.
Partenza per i luoghi di provenienza

Da sapere:
Il viaggio è rivolto a persone abili e/o persone con mobilita' ridotta, camminatori lenti, diversamente abili, a persone in sedia a ruote che vengono con un accompagnatore. Durante l’intera durata del viaggio ci sarà un accompagnatore pronto a dare tutto il supporto logistico necessario. Le strutture ricettive proposte nei nostri programmi sono prive di barriere architettoniche e dotate di tutte le norme di sicurezza necessarie. E’ prevista una visita parziale della Certosa di Padula e dell’azienda agricola biologica di Paestum, comunque i luoghi che si andranno a visitare sono privi di barriere architettoniche e tutti dotati di bagni per diversamente abili. I laboratori si svolgeranno in ambienti collaudati e sicuri, sia nella sala dell’Hotel che nella sala dell’Oasi dell’Alento.

Servizi supplementari su richiesta:
Assistenza sanitaria e accompagnamento per coloro che sono sprovvisti di accompagnatore personalizzato
Prenotazione terapie e /o prestazioni sanitarie e socio-sanitarie (trattamenti emodialisi, riabilitativi, ecc..)
Ricerca di personale sanitario in caso di necessità



Quote valide per un minimo di 15 partecipanti

Fino a 24 partecipanti: 00,00 Euro
Oltre i 24 partecipanti: 00,00 Euro

La quota comprende:
accompagnatore per tutta la durata del viaggio, sistemazione in Hotel 3* sup. in camere doppie e trattamento come da programma compreso acqua ai tavoli, ingresso e visita guidata di Paestum, ingresso e visita guidata dell’Oasi dell’Alento, pranzo in ristorante presso l’Oasi dell’Alento compreso acqua ai tavoli, laboratorio a scelta tra Riciclarta ed Ecoplastica, ingresso e visita guidata della Certosa di Padula, laboratorio di Ceramica, ingresso e visita guidata di un’azienda agricola biologica, laboratorio di strumenti popolari della tradizione Campana, due serate con animazione per giochi di gruppo, assicurazione medico/bagaglio/annullamento all risk, ns assistenza, Iva.

La quota non comprende:
trasporto e trasferimenti, assicurazioni integrative, mance e tutto quanto non indicato alla voce "La quota comprende".

Per richiedere tariffe confidenziali per agenzie di viaggio inviare una e-mail a: info@promomed.it

 



Richiedi preventivo
personalizzato